fbpx

CONCORSI COMUNE DI ROMA E ASL RM2

Di seguito i bandi relativi ai concorsi pubblici per n. 1512 posti indetti da Roma Capitale per le categorie C (diplomati) e D (laureati) e per 20 amministrativi indetto dalla Asl RM 2.

 

 

BANDO ROMA CAPITALE CATEGORIA "C"

 

BANDO ROMA CAPITALE CATEGORIA "D"

 

BANDO ASL RM B PER AMMINISTRATIVI

 

Se vuoi ricevere la mia newsletter con tutti gli aggiornamenti lasciami la tua mail cliccando qui sotto:

PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEFINITIVE DEGLI ASILI NIDO CAPITOLINI: PER LE ACCETTAZIONI FINO AL 30 LUGLIO

Le Graduatorie definitive 2020-2021 per gli asili nido capitolini sono state pubblicate e sono consultabili a questo indirizzo https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF82976&pagina=2

L’accettazione del posto è prevista dal 20 al 30 luglio per i vincitori e dal 31 luglio per coloro che si trovano in lista di attesa.

Roma Capitale informa che, a causa dell’incertezza dovuta all’emergenza COVID-19, i tempi e le modalità di inizio della frequenza saranno definiti alla luce dei provvedimenti che saranno assunti dagli organi competenti e tempestivamente comunicati alle famiglie.

Quindi la fase dell’accettazione non prevede il pagamento anticipato della quota di settembre 2020, che verrà calcolata solo dopo che saranno definite le modalità di erogazione del servizio per i primi mesi del nuovo anno educativo; di conseguenza, nessuna quota deve essere pagata in questa fase. Nella fase di accettazione verrà richiesta la dichiarazione dello stato vaccinale del bambino/a.

Per info puoi contattare l'ufficio asili nido del tuo municipio ai numeri sotto elencati:

 

Se vuoi ricevere la mia newsletter con tutti gli aggiornamenti lasciami la tua mail cliccando qui sotto:

Dalla regione Lazio voucher centri estivi per bambini e ragazzi da 0 a 19 anni

La Regione Lazio ha pubblicato on line un avviso pubblico per erogare voucher destinati alla frequenza di centri estivi, attività educative e individuali per i figli di età compresa tra 0 e 19 anni da utilizzare per centri estivi, servizi infanzia, attività ricreative, attività individuali, culturali, attività educative, centri sportivi, fattorie didattiche, cosi distribuiti:

 

Fascia età 0-3 anni: € 800,00

Fascia età 4-5 anni: € 500,00

Fascia età 6-11anni: € 400,00

Fascia età 12-14anni:€300,00

Fascia età 15-19anni:€200,00

In caso di disabilità fino a 700 euro

 

L'avviso è aperto dal 08/07/2020.

La domanda dovrà essere presentata, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 18.00  dell’8 luglio 2020, esclusivamente per via telematica

La domanda può essere compilata online tramite il sito:

https://www.regione.lazio.it/pianofamiglia/

 

 

Se vuoi ricevere la mia newsletter con tutti gli aggiornamenti lasciami la tua mail cliccando qui sotto:

 

BANDO REGIONALE VITAMINA G: PROROGA SCADENZA E VIA LE FIDEIUSSIONI

Importanti novità per partecipare al Bando VITAMINA G che finanzia le idee e i progetti degli under 35, con un contributo fino a 25mila euro.

La Regione Lazio ha deciso di eliminare la fideiussione dai requisiti necessari per accedere al bando ed ha inoltre prorogato la scadenza del bando alle ore 12 del 20 luglio 2020.

Inoltre l’anticipo sarà erogato in più tranches e potrà arrivare fino all’80% del contributo richiesto.

L’erogazione avverrà per il 20% all’avvio del progetto e, per la restante parte, con stati di avanzamento, dietro rendicontazione di un importo almeno corrispondente a quello dell’anticipo ricevuto.

Inoltre, visto che spesso le domande riportano irregolarità più o meno gravi, in sede istruttoria, dopo la scadenza del bando e a eccezione delle cause di esclusione esplicitamente disciplinate dall’avviso pubblico, la Regione provvederà a richiedere alle associazioni o ai gruppi informali, tramite PEC, la regolarizzazione o l’integrazione delle domande.

Per accedere al bando è possibile inviare il progetto esclusivamente via PEC. Non è più possibile inviare le proposte via raccomandata A/R o consegna a mano.

Per ulteriori chiarimenti si potrà inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 5° giorno lavorativo antecedente alla scadenza del bando.

A disposizione anche il portale dedicato: http://www.regione.lazio.it/rl/vitaminag/

 

Se vuoi ricevere la mia newsletter con tutti gli aggiornamenti lasciami la tua mail cliccando qui sotto:

COME RICHIEDERE IL BONUS VACANZE: VADEMECUM DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Sul sito della Agenzia delle Entrate sono state pubblicate le istruzioni per richiedere e utilizzare il Bonus vacanze, previsto dal Decreto Rilancio.

L’agevolazione, rivolta ai nuclei familiari con un reddito ISEE non superiore a 40mila euro, è destinata al pagamento di servizi offerti in Italia da imprese turistico-ricettive, agriturismi e bed&breakfast.

Il bonus spetta nella misura massima di 500 euro, da utilizzare per l’80% sotto forma di sconto per il pagamento del servizio turistico e per il 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi.


Per scaricare la guida dell'Agenzia delle Entarte clicca qui sotto:

 

Se vuoi ricevere la mia newsletter con tutti gli aggiornamenti lasciami la tua mail cliccando qui sotto:

Questo sito fa utilizzo di Cookies, continuando la navigazione li accetti.