
La Regione Lazio ha stanziato 20 milioni di euro per l’erogazione di un contributo economico una tantum per sostenere le spese scolastiche dei figli in età scolare che frequentano la scuola secondaria di I grado e la scuola secondaria di II grado, statale e privata paritaria.
Il contributo prevede un importo forfettario di:
- 150 euro per singolo figlio/afrequentante la scuola secondaria di I grado
- 200 euro per singolo figlio/afrequentante la scuola secondaria di II grado
Il contributo economico è cumulabile con i contributi erogati dai Comuni per l’anno scolastico 2022/2023.
Per richiedere il contributo occorre possedere i seguenti requisiti:
- essere cittadino/a italiano/a o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di uno Stato e extra UE e in possesso di regolare permesso di soggiorno (ai sensi del D.lgs 286/98 e ss.mm.ii.);
- essere residente o domiciliato in uno dei comuni della Regione Lazio;
- essere genitore, tutore o esercente la responsabilità genitoriale di studenti regolarmente iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 presso una scuola secondaria di primo o secondo grado del sistema nazionale di istruzione pubblica e privata paritaria;
- essere titolare o cointestatario di un conto corrente bancario o postale o di una carta prepagata collegata ad un codice IBAN IT;
- possedere un indicatore ISEE in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a 30.000 euro.
Il contributo potrà essere richiesto a partire dalle ore 9:30 del 7 novembre 2022, fino ad esaurimento delle risorse.
Ciascun genitore di figli regolarmente iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 presso una scuola secondaria di primo grado o secondo
Per scaricare i moduli e altre info clicca sul seguente link:
Alessio Cecera
Per ricevere la mia newsletter clicca qui sotto






