Il bonus tende e il bonus zanzariere è stato esteso a tutto il 2024. Nel dettaglio tutte le informazioni utili da sapere per poterne beneficiare.
Il bonus tende da sole è un'agevolazione fiscale che riguarda l'acquisto e l'installazione di schermature solari o chiusure tecniche mobili oscuranti.
Questo bonus mira a promuovere il miglioramento energetico degli immobili e offre la possibilità di ottenere una detrazione fiscale pari al 50% delle spese sostenute.
È importante notare che non è necessario acquistare nuovi infissi per poter beneficiare di questa agevolazione. Il bonus può essere richiesto anche per l'installazione di tende da sole in immobili diversi, a condizione che tutti gli immobili siano di proprietà della stessa persona.
Ecco i punti chiave da tenere presente riguardo al bonus tende da sole:
Detrazione fiscale: La detrazione ammonta al 50% delle spese totali sostenute.
- Limiti di spesa: Il massimo importo detraibile è di 60.000 euro per singola unità immobiliare.
- Applicazione del bonus: Il bonus può essere utilizzato per la ristrutturazione di più immobili appartenenti allo stesso proprietario, anche se non si tratta dello stesso edificio.
- Requisiti tecnici: Le schermature solari devono essere installate in modo solidale con l'involucro edilizio, a protezione di superfici vetrate e orientate da est a ovest passando per sud. Sono escluse le direzioni nord, nord-est e nord-ovest.
- Beneficiari: Possono richiedere il bonus i proprietari di singole unità immobiliari residenziali, i condomini che possiedono parti comuni di edifici residenziali e coloro che sostengono le spese di riqualificazione energetica.
- Tipologie di schermature solari detraibili: Sono detraibili tende da sole, tende per lucernari, tende per serre, tende a bracci, tende per facciate, tende a veranda, tende a pergola, cappottine, schermi solari mobili, veneziane esterne, frangisole, chiusure oscuranti, persiane, scuri, tapparelle e tende interne.
Per poter beneficiare del bonus, è necessario rispettare le norme vigenti in materia di urbanistica ed edilizia, nonché le regole di risparmio energetico e sicurezza.
I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico parlante, postale o bancario, e tutti i documenti relativi alle spese sostenute devono essere conservati.
Per presentare la richiesta di accesso al bonus, è necessario inviare la comunicazione all'ENEA entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori o dal collaudo degli stessi.
I documenti da conservare includono fatture, ricevute di pagamento, schede tecniche delle installazioni e la documentazione inviata all'ENEA.
Importante da sapere: anche le zanzariere possono beneficiare di contributi come le Tende. I requisiti che servono soddisfare per la detraibilità sono i seguenti:
Fattore di trasmissione solare totale: Devono avere un valore inferiore o uguale a 0,35, collegato con la superficie vetrata protetta, con riferimento al vetro di tipo C secondo la norma UNI EN 14501.
Questo parametro è essenziale poiché solo le zanzariere con tale caratteristica possono svolgere la funzione di oscurante, contribuendo a ridurre l'insolazione nelle stanze.
Dichiarazione di prestazione (DOP): Devono essere corredate dalla Dichiarazione di prestazione, che attesta la destinazione d'uso e le caratteristiche prestazionali delle zanzariere.
Come per il bonus tende da sole, anche per le zanzariere il limite massimo di spesa detraibile è di 60.000 euro. Questo significa che, installando zanzariere adeguate, potrete mantenere gli ambienti freschi per un periodo più lungo, riducendo il consumo di condizionatori e ottenendo un notevole risparmio sulle bollette.
Ricapitolando, le zanzariere detraibili devono essere:
- Installate per proteggere una superficie vetrata
- Non montabili o smontabili liberamente dall'utente
- Regolabili
- Classificate come "tecniche" e dotate di marcatura CE
Per richiedere il bonus, avrete diverse opzioni a disposizione:
- Detrazione Irpef in 10 anni: Potrete ottenere la detrazione fiscale in 10 anni, con pagamento a rate
- Sconto in fattura: Potrete usufruire di uno sconto diretto sul costo delle zanzariere, applicato direttamente in fattura
- Cessione del credito d'imposta: Avrete la possibilità di cedere il credito d'imposta a un soggetto terzo, che potrà utilizzarlo per compensare le proprie imposte
Sfruttare il bonus per le zanzariere vi permetterà di migliorare il comfort delle vostre abitazioni, proteggendole dagli insetti indesiderati e riducendo l'esposizione al calore esterno.
Ricordate di conservare tutte le documentazioni relative alle spese sostenute e di rispettare le norme vigenti per poter beneficiare dell'incentivo.
Per ulteriori informazioni e per avviare la procedura di richiesta del bonus, vi consigliamo di rivolgervi ai professionisti del settore o consultare il sito ufficiale dell'ENEA.
Restate aggiornati con le nostre newsletter per scoprire ulteriori agevolazioni fiscali e novità.
Alessio Cecera
Per ricevere la mia newsletter clicca qui sotto