fbpx

MUNICIPIOXIV

  • 12 novembre: riaperte le iscrizioni per il trasporto scolastico

    Sono state riaperte il 12 novembre, le iscrizioni al Servizio di Trasporto Scolastico per l’anno scolastico 2020-21, nelle  linee già attive per ciascun Municipio e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

    I cittadini interessati potranno usufruire del servizio, accettando una delle fermate già esistenti nel piano di trasporto, senza comportare variazioni negli orari, nei percorsi e nelle fermate, contattando direttamente il Municipio di residenza.

    Per il Municipio XIV gli indirizzi sono:

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


    Per ricevere la mia newsletter clicca qui sotto

  • Articolo La Repubblica sui candidati Presidenti dei Municipi di Roma

  • Atti protocollati per il Consiglio Municipale del 24 aprile

    Di seguito potete scaricare gli atti che ho presentato in Municipio XIV, insieme ai colleghi del gruppo PD, che andranno in discussione e in votazione al prossimo consiglio municipale convocato alle ore 9.30 di venerdì 24 aprile (clicca nell'immagine PDF per aprire il documento)

     

    Mozione urgente

    "mancato avviso del contributo affitto sul portale di Roma Capitale"

     

     

    Ordine del Giorno

    "misure da adottarre in Municipio XIV per far fronte all'emergenza COVID19"

     

     

    Mozione urgente

    "fruizione parco ciclopedonale (pista ciclabile) Monte Ciocci - Monte Mario"

     

     

    Mozione urgente

    "lavori palestra nell'Istituto comprensivo Ovidio"

     

     

    Mozione urgente

    "linea scolabus Istituto comprensivo Octavia"

     

  • Commissione ambiente munciipio XIV: intervento contrario all'isola ecologica di Piazza Pallotta

    https://youtu.be/lHJYiFHDGKE

  • DALLA REGIONE 7 MILIONI AI MUNICIPI PER ALTRI BUONI SPESA E PER I MEDICINALI ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA'

    Oltre al Bonus spesa del Governo che è possibile richiedere sul portale del Comune di Roma, la Regione Lazio ha dato ai Municipi 7 milioni per erogare ulteriori buoni spesa e coprire le spese medicinali alle famiglie economicamente più esposte alla crisi economica.

    Per richiederli basta una semplice autocertificazione via telefono o via mail al municipio di appartenenza.

    Inoltre grazie all’iniziativa “Spesa Facile” sottoscritta dalle associazioni di volontariato, Regione, Comuni ed esercizi commerciali, viene garantito l’arrivo della spesa gratuitamente a domicilio delle persone che hanno l’obbligo di restare in casa (come ad esempio quelle in quarantena o positive al coronavirus e in isolamento domiciliare), persone non autosufficienti,  individui immunodepressi e/o con patologie croniche, anziani, donne in gravidanza, persone impegnate nei servizi sanitari e nella gestione dell’emergenza che hanno difficoltà a fare la spesa e individui che comunque sono impossibilitati a raggiungere i beni di prima necessità.

    I volontari saranno identificabili grazie a un tesserino, una pettorina o un badge con il logo dell’iniziativa e dovranno essere dotati di tutte le necessarie misure di protezione e precauzione individuale fornite dalla loro organizzazione; disporranno inoltre di un percorso di accesso ai punti vendita a loro dedicato, per evitare i tempi di attesa e, una volta fatta la spesa, la consegneranno direttamente all’indirizzo del destinatario.

    Nel Municipio XIV ha aderito la Onlus “Atelier del possibile” che risponde a numeri 366 81 83 230 / 06 30 92 106

    Oltre al Bonus spesa del Governo che è possibile richiedere sul portale del Comune di Roma, la Regione Lazio ha dato ai Municipi 7 milioni per l’acquisto di ulteriori buoni spesa e medicine da destinare alle famiglie economicamente più esposte alla crisi economica.

    Per richiederli basta una semplice autocertificazione via telefono o via mail al municipio di appartenenza.

    Inoltre grazie all’iniziativa “Spesa Facile” tra le associazioni di volontariato, Regione, Comuni e esercizi commerciali che hanno aderito, viene garantito l’arrivo della spesa gratuitamente a domicilio delle persone che hanno l’obbligo di restare in casa (come ad esempio quelle in quarantena o positive al coronavirus e in isolamento domiciliare), persone non autosufficienti,  individui immunodepressi e/o con patologie croniche, anziani, donne in gravidanza, persone impegnate nei servizi sanitari e nella gestione dell’emergenza che hanno difficoltà a fare la spesa e individui che comunque sono impossibilitati a raggiungere i beni di prima necessità.

    I volontari saranno identificabili grazie a un tesserino, una pettorina o un badge con il logo dell’iniziativa e dovranno essere dotati di tutte le necessarie misure di protezione e precauzione individuale fornite dalla loro organizzazione; disporranno inoltre di un percorso di accesso ai punti vendita a loro dedicato, per evitare i tempi di attesa e, una volta fatta la spesa, la consegneranno direttamente all’indirizzo del destinatario.

    Nel Municipio XIV ha aderito la Onlus “Atelier del possibile” che risponde a numeri 366 81 83 230 / 06 30 92 106. 

     

     

    Per essere aggiornato sulle news lasciami la tua mail qui sotto:

  • Dimmi cosa ne pensi

  • Il parco del Santa Mario della Pietà deve rimanere pedonale

    Intervista su Roma Daily News Roma sulla pedonalizzazione del parco del Santa Maria della Pietà.

  • INCENDIO PARCHETTO TORRESINA: CRONACA DI UN FALLIMENTO ANNUNCIATO

    CLICCA QUI SOTTO PER APRIRE L'ARTICOLO

  • PARTITO IL CANTIERE NEL PARCO ATER DI PRIMAVALLE

    https://youtu.be/MshFWLKUG0A

  • PROGETTAZIONE PARCO VIA NOSATE (SELVA CANDIDA)

  • REGIONE LAZIO: CHIUSI NEGOZI A PASQUA E PASQUETTA

    (AGI) - Oggi sarà pubblicata l'ordinanza che stabilisce la chiusura dei negozi alimentari, dagli ipermercati ai

    piccoli esercizi per Pasqua e Pasquetta.

    Il provvedimento, frutto anche del contributo dei sindaci in una riunione con l'Anci Lazio, disporra' la chiusura

    degli  esercizi commerciali, di qualsiasi dimensione, per la vendita di generi alimentari, compresi quelli all'interno

    dei centri commerciali, nei giorni di domenica 12 e lunedi' 13 aprile, ossia Pasqua e Pasquetta.

    Resteranno esenti dall'obbligo di chiusura gli esercizi la cui apertura e' autorizzata da precedenti ordinanze, ossia

    farmacie, parafarmacie, edicole, tabaccai e aree di servizio. 

    Il testo dell'ordinanza prevede inoltre la possibilita' di vendere al dettaglio articoli di cartoleria e forniture per

    ufficio purche' cio' avvenga all'interno di attivita' di vendita di generi alimentari (come, a titolo di esempio, nei

    supermercati), di altri esercizi commerciali non soggetti a chiusura (ad esempio nelle tabaccherie).

    Anche attivita' tenute a rimanere chiuse (come le librerie o le cartolerie ecc.) potranno vendere questo tipo di

    articoli purche' via internet, televisione, corrispondenza, radio o telefono.

     

    Per essere aggiornato sulle news lasciami la tua mail qui sotto:

     

  • RICHIESTA DI IMPIEGO DEL PERSONALE IN SMART WORKING DEL MUNICIPIO PER SMALTIRE RICHIESTE BUONI SPESA

    Questa mattina abbiamo protocollato una richiesta urgente (scarica l'Ordine del Giorno) con ilquale chiediamo al Presidente del Municipio Roma XIV Alfredo Campagna di impiegare il personale in smart working a disposizione del Municipio, per supportare e coadiuvare il lavoro dell'ufficio "politiche sociali" nelle operazioni di accettazione delle domande per ottenere i "buoni spesa".

    Nonostante l'enorme lavoro (anche oltre gli orari ordinari) dell'ufficio "politiche sociali" del Municipio XIV si stanno accumulando numerose richieste per avere i buoni spesa. 

    Impiegare tutto il personale a disposizione del Municipio è fondamentale per permettere sin da ora,  il rapido accoglimento delle domande fatte dalle famiglie in difficoltà economica e la distribuzione dei buoni pasto.

     

    Per essere aggiornato sulle news lasciami la tua mail qui sotto:

     

  • Ritorno al futuro: giovedì 12 ore 18

    https://youtu.be/5_mCaAdxrqw

  • SUI LAVORI DELLA GALLERIA GIOVANNI XXIII

    https://youtu.be/SslcqHnoeRo

  • SULLA TORREVECCHIA BIS E IL COLLEGAMENTO CASOREZZO/SPERANI

    https://youtu.be/z45b6_Rro8M

Questo sito fa utilizzo di Cookies, continuando la navigazione li accetti.