fbpx

FASE 2

  • 18 MAGGIO: COSA RIAPRE E LE LINEE GUIDA

    Da oggi, riapriranno gran parte delle attività commerciali e artigianali, negozi, centri estetici e parrucchieri, bar, ristoranti oltre a molti uffici, ai musei, alle biblioteche e i centri sportivi per gli sport individuali.

    Per districarsi sulle norme che regolamentano queste riaperture e gli orari che dovranno essere rispettati da ogni singola attività, vi allego quattro documenti PDF scaricabili che contengono tutte le norme attualmente vigenti.


     

    Se vuoi ricevere la mia newsletter con tutti gli aggiornamenti lasciami la tua mail cliccando qui sotto:

  • BONUS SPORT PER RAGAZZI E OVER 65, FONDI PER ASILI E SETTORE TURISTICO

    Di seguito le misure attivate dalla Regione Lazio in questa seconda fase dell'emergenza COVID19 su CULTURA, SPORT, TURISMO, DONNE, BAMBINI, LAVORATORI FRAGILI e USURA.

     

    PIANO SPORT DA 5,2 MLN PER ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE E FAMIGLIE 4 MISURE PRINCIPALI

    1) Sostegno agli affitti per le associazioni sportive contributi fino al 40% a fondo perduto per pagare l’affitto delle strutture

    2 milioni di euro abbattimento fino all’80% dei canoni di locazione negli edifici Ater riduzioni sui canoni di concessione nelle aree demaniali

    2) Sostegno straordinario per manifestazioni e attività ordinaria delle ASD contributo fino a 5mila euro sostegno per ripresa attività, compresi oneri di gestione, utenze e interventi di sanificazione previsto il finanziamento di circa 240 progetti
    1,2 milioni di euro

    3) Buoni sport per le famiglie destinato a ragazzi e over 65 con un reddito familiare ISEE fino a 20mila euro per i minori tra i 6 e i 17 anni previsto un contributo di 400 euro per le persone anziane di età superiore ai 65 anni previsto un contributo di 300 euro
    1,2 milioni di euro

    4) Voucher sport per ragazzi minori e under 26 8000 voucher da 100 euro per garantire la pratica sportiva under 26 di famiglie in difficoltà economica validità dalla data di emissione ed entro il 31 dicembre 2020 la misura è diretta ai giovani e ai possessori di Lazio Youth Card
    800.000 di euro

     

    ASILI NIDO PUBBLICI E PRIVATI

    8 milioni di euro per i nidi privati autorizzati

    3 milioni di euro per i nidi privati accreditati

    3 milioni di euro per i nidi pubblici BONUS CONNETTIVITÀ STUDENTI 250 euro di contributo a studenti universitari per acquisto di PC/Notebook, tablet, schede SIM, strumentazione per il collegamento a Internet acquistati dal 1° febbraio 2020. 4,8 milioni di euro

     

    SOSTEGNO AL SETTORE TURISTICO

    destinatari: alberghi, agenzie di viaggio, tour operator, l’extra alberghiero non imprenditoriale 20 milioni di euro destinati a misure a fondo perduto

     


    RISORSE PER STRUTTURE AGRITURISTICHE

    contributo a fondo perduto per le strutture agrituristiche che offrono alloggio, compresi gli agricampeggi 1,5 milioni di euro

     

    5 MILA EURO PER IL CONTRIBUTO DI LIBERTÀ

    fino a 5.000 euro per le donne in uscita dalle case rifugio e ora anche per le donne prese in carico dai Centri Anti Violenza contributo destinato al pagamento di caparra per una casa, mobilio essenziale, utenze, spese sanitarie urgenti ora consentito anche l’acquisto di generi alimentari o di supporti informatici per la didattica online dei figli minori 750.000 euro

     

    OLTRE 5,6 MILIONI PER CINEMA E SPETTACOLO DAL VIVO

    2 milioni di euro per l’efficientamento energetico e l’adozione di tecnologie digitali di sale teatrali e cinematografiche

    1 milione di euro per il sostegno all’affitto dei teatri privati fino a un massimo del 40% dell’importo complessivo

    oltre 600.000 euro per il sostegno all’affitto delle sale cinematografiche fino a un massimo del 40% dell’importo complessivo

    oltre 2 milioni di euro per i progetti annuali di spettacolo dal vivo che potranno svolgersi anche in streaming e mediante supporti digitali

     

    8 MILIONI PER I LUOGHI DELLA CULTURA

    5,2 milioni di euro per lavori di ristrutturazione degli spazi culturali

    3 milioni di euro per funzionamento e attività di musei, biblioteche, archivi, istituti culturali ed ecomusei

     

    1,6 MILIONI PER LE LIBRERIE INDIPENDENTI

    1 milione di euro per l’efficientamento energetico e l’adozione di tecnologie digitali

    500.000 euro per sostenere attività come: consegna a domicilio, creazione di cataloghi online e sistema di gestione degli ordini e pagamento, riallestimento dei locali in funzione delle nuove norme sulla sicurezza, organizzazione eventi in streaming, acquisizione strumenti tecnologici ecc.

    100.000 euro in Buoni Libro spendibili presso le librerie indipendenti del Lazio destinati ai possessori della Lazio Youth Card (16-29 anni)

     

    5 MILA EURO PER IL CONTRIBUTO DI LIBERTÀ

    fino a 5.000 euro per le donne in uscita dalle case rifugio e ora anche per le donne prese in carico dai Centri Anti Violenza contributo destinato al pagamento di caparra per una casa, mobilio essenziale, utenze, spese sanitarie urgenti ora consentito anche l’acquisto di generi alimentari o di supporti informatici per la didattica online dei figli minori 750.000 euro

     

     

    ALLOGGI ATER PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA E PER I LORO FIGLI

    l’Ater mette a disposizione alloggi per donne vittime di violenze e abusi

     

    ASILI NIDO PUBBLICI E PRIVATI

    8 milioni di euro per i nidi privati autorizzati

    3 milioni di euro per i nidi privati accreditati

    3 milioni di euro per i nidi pubblici BONUS CONNETTIVITÀ STUDENTI 250 euro di contributo a studenti universitari per acquisto di PC/Notebook, tablet, schede SIM, strumentazione per il collegamento a Internet acquistati dal 1° febbraio 2020. 4,8 milioni di euro

     

    LOTTA A USURA ED ESTORSIONE

    400mila euro di contributi a fondo perduto per rafforzare le misure già esistenti fino a 3mila euro per famiglie e Pmi del Lazio vittime di usura o di estorsione a causa dell'emergenza Covid-19

     

    Se vuoi ricevere la mia newsletter con tutti gli aggiornamenti lasciami la tua mail cliccando qui sotto:

  • NUOVO DPCM 26 APRILE: VADEMECUM DELLE NOVITA' NEL DETTAGLIO

     

    Qui sotto puoi leggere e scaricare il VADEMECUM con tutti i dettagli:

     

    Qui sotto puoi leggere e scaricare il nuovo DPCM del 26 aprile:

     

     

     

    Qui sotto puoi leggere e scaricare l'ordinanza 11/2020

    sul prezzo massimo delle mascherine a 0,50 cent:

     

     

    Se vuoi ricevere la mia newsletter con tutti gli aggiornamenti lasciami la tua mail cliccando qui sotto:

     

     

Questo sito fa utilizzo di Cookies, continuando la navigazione li accetti.